BOOKS & EDITORIALS

Andrea Pellegrini Real Book
MBM, Livorno 2021
126 pagine, 76 brani
Ordinalo VIA EMAIL!
Email me!
Vedi QUI.
Commento di Danilo Tomasetta
(il sax degli Zingari Felici di Claudio Lolli):
"Ho letto subito l'introduzione apprezzandola in toto. Più che un'introduzione è un mini trattato di sociologia della musica, ne condivido lo spirito e la sostanza. Ha anche una sua valenza politica, secondo me molto utile specie ai tanti (troppi) musicisti che oggi dimenticano che il loro ruolo nella società e nella comunicazione ha anche un risvolto "politico". La musica infatti, a prescindere dal genere e dalla complessità, dovrebbe sempre facilitare la socialità, la condivisione, il ritrovarsi a suonare insieme o anche solo ad ascoltare insieme, liberandoci da preconcetti, barriere, limiti culturali, più spesso presunti che reali". Dicembre 2022.
* * * * *

Maurizio Mini, Andrea Pellegrini
Livorno, dalla 'musica americana' al Jazz
La storia, le storie
Editore Erasmo, Livorno 2013. ISBN 978-88-89530-55-9.
Collana Erasmo Musica
Prefazione di Stefano Zenni
Con un fumetto originale di Alberto Pagliaro!
Buy it here // Acquistalo qui
* * * * *

Andrea Pellegrini
Mirabolanti avventure di un jazzista
"Geniale!" (Enrico Rava)
Erasmo Ed., Livorno 2014 ISBN 978-88-98598-13-7 Pagine 87
+ Cd Modigliani - Il tratto, l'Africa e perdersi
(Erasmo Edizioni - Il Poderino della Gioiosa)
con Quintetto di Livorno
Tino Tracanna sax, Tony Cattano trombone,
Andrea Pellegrini pianoforte, Nino Pellegrini contrabbasso,
Michele Vannucci batteria.
Musica di Andrea Pellegrini ispirata ai quadri e alla figura di Amedeo Modigliani
Buy it here // Acquistalo qui
→ Estratti dal libro / Book Excerpts
* * * * *
Andrea Pellegrini
Il Jazz a Livorno
in Saggi e studi musicali, Pisa, Livorno, ETS, Associazione Amici del Mascagni, Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno. Distr. PDE Sesto Fiorentino 2009 ISBN 978-88-467-2613-1
* * * * *
Andrea Pellegrini
I Pellegrini – Vianesi, 200 anni di musica
dal Barocco al Rock
in Comune Notizie, rivista del Comune di Livorno, n. 78/2012. Comune di Livorno, URP Pubblicazioni Rete Civica, Gennaio - marzo 2012
* * * * *
Sito "Conoscere" di Roberto Malfatti: pubblicazione di schede biografiche su GMC. Cambini, S. Santucci e altri musicisti livornesi dal febb. 2007
* * * * *
RIVISTA “JAZZIT” Direttore Luciano Vanni
- Articolo “Orchestra Jazz Atipica Bonamici Group - One: Un’Oasi di jazz creativo in una scuola toscana” N. 2 Gen. - Feb. 2001
- Articolo “Jazz e Mascagni“, n. 1, Gen. - Feb. 2000
* * * * *
GIORNALE MUSICALE “CONTINUUM”
(Dir. Responsabile: Francesco Ermini Polacci, iscriz. Tribunale di Pisa n° 17/2002 del 28/10/2002)
- Caporedattore dal dic. 2002 al 14.4.2005
- Direttore di Redazione dal 14.4.2005 al luglio 2008
Interviste pubblicate:
- Intervista a Peder Hansen, direttore scuola di musica di Kolding: 62.000 abitanti, 65 insegnanti di musica nella scuola comunale. "La Danimarca ha varato una legge che obbliga ogni comune a avere una scuola di musica perchè il paese era in difficoltà economica..." N. 17/2006
- “Le Interviste di Continuum”: Lucia Neri: “sentire, sentire, sentire”, n. 12, 2004
- “Le Interviste di Continuum”: Mauro Grossi, “Il jazz, la musica, la tecnica, l’emozione”, n.9, mar.-apr.. 2004
- “Le Interviste di Continuum”: Carlo Deri, “compositore contemporaneo”, n.9, mar.-apr.. 2004
- L’Evento “il Goldoni torna a suonare: Intervista: i Professori d’Orchestra”, n.9,mar.-apr. 2004
- L’Evento “il Goldoni torna a suonare: Intervista: Il Comune di Livorno, Ass. Marco Bestini”, n.9, mar.-apr. 2004
- L’Evento “il Goldoni torna a suonare: Intervista: gli Operatori: Massimilano Morandi”, n.9, mar.-apr.. 2004
- “Le Interviste di Continuum”: Ettore Fioravanti: “un Belcanto italiano”, n.8, gen.-febb. 2004
- “Le Interviste di Continuum”: Luisa Di Menna,”il privilegio del musicista”, n.8 gen.-febb. 2004
- “Le Interviste di Continuum”: Piero Bronzi, 1-2, nov. - dic. 2003
- “Le Interviste di Continuum”: Marty D. Wehner, 1-1, sett.-ott. 2003
- “Le Interviste di Continuum”: Steve Rodby, 1-1, sett.-ott. 2003
- “Le Interviste di Continuum”: Chiara Mariani, 1-1, sett.-ott. 2003
- “Le Interviste di Continuum”: Tito Tonietti, 0-4, giu.-lug. 2003
- “Le Interviste di Continuum”: David Bacci, 0-4, giu.-lug. 2003
- “Le Interviste di Continuum”: Franco D’Andrea, 0-3, apr.-magg. 2003
- “Le Interviste di Continuum”: Stefano Franceschini, 0-3, apr.-magg. 2003
- “Le Interviste di Continuum”: Paolo Fresu, 0-2, 2003
- “Le Interviste di Continuum”: Tino Tracanna, 0-1, 2003
- “Le Interviste di Continuum”: Bruno Tommaso, 0-0, 2002
- “Le Interviste di Continuum”: Stefano Agostini, 0-0, 2002
Articoli pubblicati :
- Luca Buti: una foto legge la realtà. n. 20 / marzo 2008
- La Bonamici che si muove n. 20 / marzo 2008
- Continuum: Compleanno n. 20 , n. 20 / marzo 2008
- Editoriale: L’erba del vicino è più verde (per davvero) N 18/2007
- Il 400° compleanno di Livorno, ricordando i suoi musicisti, N 16/2006 e 17/2007
- Meeting del Jazz italiano di Terni: la Federazione in gestazione, n 12 2004
- La musica contemporanea? al Centro, n.9, mar.-apr. 2004
- L’Evento – il Goldoni torna a suonare: La storia infinita, n.9, mar.-apr.. 2004
- L’Evento- il Goldoni torna a suonare, n.9, mar.-apr.. 2004
- Editoriale, n. 8, genn.-febb. 2004
- Festival GoJazzing 2003, 1-2, nov. - dic. 2003
- Il Nuovo Jazz Italiano, 1-2, nov. - dic. 2003
- Nuova Orch. Labronica, 1-1, sett.-ott. 2003
- Niki Mazziotta – David Bacci – P. De Felice, concerto mus. contemporanea, 0-4, giu.-lug. 2003
- Orch. Bonamici, Robin Hood, Goliardia al Verdi, 0-4, giu.-lug. 2003
- Encicl. della musica Einaudi, 0-4, giu.-lug. 2003
- Coltrane, o della Conoscenza, 0-0, 2002, 0-1, 2003 0-2, 2003
- Anniversari Monk - Gould, 0-1, 2003
- su Auditorium di Roma, 0-1, 2003
- La Presa della Bastiglia. N 11, Luglio Agosto 2004
- Il Convegno di Livorno: Prospettive? Poche e ben confuse, N 11, Luglio Agosto 2004
- Pisa, Livorno: musica varia, di qualità, N 11, Luglio Agosto 2004
- Recensioni pubblicate: (se non indicato trattasi di CD)
- I Gatti Mezzi, “Anche alla puce ni viene la tosse”, n. 20 / marzo 2008
- I Gatti Mezzi, “Amori e Fortori”, n. 20 / marzo 2008
- Libro: Rudolf Steiner: L'essenza della musica - n. 17/2006
- Rino Adamo, Fiii Quartet, Variazioni su un tema, n 11, Luglio Agosto 2004
- R. Adamo, S. Corbini, Antologia Italiana, n.9 mar.-apr. 2004
- S. Battaglia, Theatrum, Originaria, n.9, mar.-apr.. 2004
- Tiraventononmisento, Ilaria Bellucci, n.8, gen.-febb. 2004
- Porci, poveracci e vecchi malvissuti, n.8, gen.- febb. 2004
- Italian Instabile O.: Previsioni del Tempo, libro + cd, 1-2, nov. - dic. 2003
- Dimitri G. Espinoza, Folklore in Black, 1-2, nov. - dic. 2003
- Libro: W. Veltroni, Il Disco del Mondo, su Luca Flores, 1-2, nov. - dic. 2003
- T. Tracanna, cd La Forma delle Cose, 1-1, sett.-ott. 2003
- S. Franceschini – S. Corbini, Amazing, Splasc(h) CDH 798.2, 1-1, sett.-ott. 2003
- Vv. CD Fondazione Bon, Udine, 0-4, giu.-lug. 2003
- Vittorio Alinari, Solo, 0-2, 2003
- Tino Tracanna, Punctus, Splasc(h) CDH 817.2, 0-1, 2003
* * * * *
RIVISTA "AUDIOPHILE SOUND"
Recensioni pubblicate:
- Cd Lee Konitz – Don Friedman – Attila Zoller “Thingin”, n 101 2010
- Cd Loren Connors – Jim O'Rourke “Are you going to stop in Bern?”, n. 101 2010
- Cd Giacomo Riggi “Isevarm”, n. 102 2010
- Cd Maurizio Petrelli & Big Band “Pugliamerica A/R”, n. 102 2010
- Cd Roberto Marino “Trasparenze”, n. 102 2010
- Cd Tino Tracanna Quartet “Un'Ora”, n. 102 2010 e n. 103/2011
- Cd Vincenzo Cipriani “Weke”, n. 102 2010
- Cd Django. n. 103/2011
- Cd Madeleine Peyroux “Bare Bones” n. 103/2011
- Cd Ecm M. Ounasari, S. Mikkonen, P. Jorgensen “Kuara” n. 103/2011
- Cd Megliosole “Lieta delle mie mansioni d'amore” n. 103/2011
- Interviste pubblicate:
- Ottaviano Tenerani, un Haendel Ritrovato, n.109/2011
* * * * *
SITO DI CULTURA CONTEMPORANEA www.alleo.it
(ISSN 1592-159X)
Recensioni pubblicate:
TINO TRACANNA QUARTET UN'ORA (Cd), Dicembre 2010
Submenu